Apparecchiature di trasmissione HFC serie trasmettitore ottico da 1550 nm
Casa / Prodotti / Apparecchiature di trasmissione HFC / Apparecchiature di trasmissione HFC serie trasmettitore ottico da 1550 nm

Apparecchiature di trasmissione HFC serie trasmettitore ottico da 1550 nm Produttori

Nella rete di trasmissione in fibra ottica, la perdita della fibra ottica monomodale è minima alla lunghezza d'onda di 1550 nm. I trasmettitori ottici da 1550 nm includono principalmente trasmettitori ottici a modulazione esterna da 1550 nm, trasmettitori ottici digitali da 1550 nm e trasmettitori ottici a modulazione diretta da 1550 nm. Trasmettitore ottico da 1550 nm: si tratta di un dispositivo di rete in fibra ottica utilizzato per convertire i segnali ottici in segnali ottici di una lunghezza d'onda specifica (solitamente 1550 nanometri) . Questa lunghezza d'onda è comunemente utilizzata nelle comunicazioni in fibra ottica perché presenta un'attenuazione e una perdita di trasmissione inferiori nelle fibre ottiche, rendendola adatta alla trasmissione a lunga distanza.
circa prevalere
Hangzhou prevale Communication Technology Co., Ltd.
"Sblocca il potenziale della comunicazione con i nostri dispositivi innovativi."

La Società è una società innovativa scientifica e tecnologica dedicata alla ricerca e sviluppo, produzione, vendita e servizi tecnici di apparecchiature di comunicazione, apparecchiature di comunicazione ottica, apparecchiature terminali mobili e sistemi intelligenti di Internet of Things. La Società posiziona fermamente la ricerca e lo sviluppo indipendenti come la strategia di sviluppo principale della Società e istituisce e possiede un team di ricerca e sviluppo tecnico con una ricca esperienza e una forte capacità di innovazione.

Con anni di accumulo e accumulo nel settore della produzione di apparecchiature CATV, la tecnologia di prodotto, le prestazioni e il livello di ricerca e sviluppo dell'azienda sono in una posizione avanzata nello stesso settore in patria e all'estero ed è stato elogiato e apprezzato da molti utenti in patria e all'estero . Allo stesso tempo, nell'ambito della politica di "Integrazione di tre reti" e "Banda larga cinese", sulla base della linea completa di prodotti dell'azienda, di ricerca e sviluppo indipendenti e di continue capacità di innovazione tecnica, l'azienda è diventata un leader del settore in grado di fornire apparecchiature per reti televisive via cavo e sistemi di comunicazione dati, soluzioni globali per operatori radiotelevisivi.

  • Hangzhou prevale Communication Technology Co., Ltd.

    Anni di sviluppo del settore

    0+
  • Hangzhou prevale Communication Technology Co., Ltd.

    Paese di vendita

    0+
  • Hangzhou prevale Communication Technology Co., Ltd.

    Gruppo di ricerca e sviluppo

    0+
  • Hangzhou prevale Communication Technology Co., Ltd.

    Zona magazzino

    0+
Certificazione aziendale

Potenziare le aziende con le nostre solide capacità.

  • Piccole e medie imprese basate sulla scienza e sulla tecnologia della provincia di Zhejiang
  • Certificato CE
  • Certificato CU
  • Certificato CU
  • Certificato UL
  • Certificato del sistema di gestione ambientale-EN
Notizia
Conoscenza del settore
QAM (Modulazione di ampiezza in quadratura):
QAM è un formato di modulazione ampiamente utilizzato nelle reti HFC. Modula l'ampiezza e la fase del segnale ottico per trasportare informazioni digitali. Il QAM di ordine superiore, come 256-QAM o 1024-QAM, può trasmettere più dati per simbolo ma può essere più suscettibile al rumore.
OFDM (multiplexing a divisione di frequenza ortogonale):
OFDM è uno schema di modulazione multi-portante che divide lo spettro disponibile in più sottoportanti ortogonali. Ciascuna sottoportante è modulata in modo indipendente, consentendo un uso efficiente della larghezza di banda disponibile e una migliore resistenza ai disturbi del canale.
16-QAM e 64-QAM:
Queste sono variazioni di QAM con diversi livelli di complessità. Le modulazioni 16-QAM e 64-QAM consentono velocità di dati più elevate rispetto ai formati di modulazione più semplici ma possono essere più sensibili ai disturbi del segnale.
16-VSB (16 banda laterale vestigiale):
La modulazione VSB viene utilizzata nella trasmissione a valle dei segnali televisivi digitali nei sistemi televisivi via cavo. È comunemente usato negli Stati Uniti per le trasmissioni televisive.
PAM (Modulazione di ampiezza dell'impulso):
PAM è un formato di modulazione semplice in cui l'ampiezza degli impulsi ottici viene variata per rappresentare le informazioni digitali. Sebbene non sia complesso come QAM, è efficace per determinate applicazioni.
OOK (codifica On-Off):
OOK è un formato di modulazione di base in cui la presenza o l'assenza di un segnale ottico rappresenta rispettivamente 1 o 0 binario. È un formato semplice e comunemente utilizzato per applicazioni specifiche.
NRZ (Non ritorno a zero):
NRZ è un formato di modulazione semplice in cui ogni bit è rappresentato da un livello costante di potenza ottica per la durata del periodo di bit. Sebbene semplice, è ampiamente utilizzato in vari sistemi di comunicazione.
DQPSK (Chiusura a spostamento di fase in quadratura differenziale):
DQPSK è uno schema di modulazione di fase in cui la differenza di fase tra simboli consecutivi viene utilizzata per trasmettere informazioni. Può fornire una migliore tolleranza a determinati tipi di menomazioni.

In che modo la potenza di uscita ottica delle apparecchiature di trasmissione HFC della serie di trasmettitori ottici da 1550 nm influisce sulla trasmissione del segnale?
La potenza di uscita ottica del Trasmettitore ottico da 1550 nm in apparecchiature di trasmissione HFC gioca un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni e la portata del segnale nella rete in fibra ottica. Ecco come la potenza di uscita ottica influisce sulla trasmissione del segnale:
Potenza del segnale:
La potenza di uscita ottica rappresenta la potenza del segnale ottico trasmesso. Una maggiore potenza di uscita ottica generalmente si traduce in un segnale più forte, che è importante per mantenere la qualità del segnale su distanze maggiori.
Distanza di trasmissione:
La potenza di uscita ottica è direttamente correlata alla distanza di trasmissione. Livelli di potenza più elevati consentono ai segnali di percorrere distanze maggiori prima di incontrare un significativo degrado del segnale. Ciò è particolarmente cruciale negli scenari di trasmissione ottica a lungo raggio.
Rapporto segnale-rumore (SNR):
La potenza di uscita ottica contribuisce al rapporto segnale-rumore (SNR) del segnale trasmesso. È auspicabile un SNR più elevato, poiché indica un segnale di migliore qualità e riduce la probabilità di errori o di degradazione del segnale durante la trasmissione.
Requisiti di amplificazione:
Il livello di potenza di uscita ottica influisce sulla necessità di amplificazione del segnale lungo il percorso della fibra ottica. Livelli di potenza più elevati possono ridurre la necessità di una frequente amplificazione del segnale, contribuendo a una progettazione della rete più efficiente ed economica.
Compensazione dell'attenuazione:
Le fibre ottiche mostrano un'attenuazione, causando un indebolimento del segnale durante il viaggio. La potenza di uscita ottica può essere regolata per compensare questa attenuazione, garantendo che il segnale rimanga al di sopra di una determinata soglia per un rilevamento affidabile all'estremità del ricevitore.
Effetti di dispersione:
La dispersione, ovvero la diffusione degli impulsi luminosi a distanza, può influire sulla qualità del segnale. La potenza di uscita ottica può essere ottimizzata per contrastare gli effetti della dispersione e mantenere l'integrità del segnale.
Sensibilità del ricevitore:
La potenza di uscita ottica deve rientrare nell'intervallo compatibile con la sensibilità dei ricevitori nella rete. La trasmissione di segnali con livelli di potenza troppo alti o troppo bassi può provocare rispettivamente la saturazione del ricevitore o difficoltà nel rilevare il segnale.
Margine di sistema:
Un'adeguata potenza di uscita ottica fornisce un margine di sistema, garantendo che anche in condizioni avverse o variazioni nella rete, il segnale rimanga robusto e affidabile.
Gamma dinamica:
La gamma dinamica della potenza di uscita ottica si riferisce all'intervallo tra i livelli di potenza minima e massima. Un'ampia gamma dinamica consente al sistema di adattarsi in modo efficace alle variazioni di intensità del segnale.